Gossip sulla presenza della Mastronardi in Sandokan Voci ormai sempre più certe confermano la coppia Can Yaman-Argentero per la nuova fiction Sandokan, diretta da Luca Bernabei. Sul resto del cast...
Domani in TV il salotto di Silvia Toffanin Silvia Toffanin su Canale 5 con una nuova puntata di Verissimo. Ecco tutti gli ospiti: Emma e Alessandra Amoroso, che presentano il...
Scuola di Sopravvivenza: il nuovo Film interattivo con Bear Grylls. Solo su Netflix dal 16 Febbraio. Arriva su Netflix Scuola di sopravvivenza: Missione safari, il nuovo film interattivo per tutta...
Terza stagione di "Disincanto". Sbarca su Netflix la terza stagione di "Disincanto", serie ideata da Matt Groening che tutti conosciamo per essere anche il creatore de "I Simpson". Ricco di comicità...
La musica che gira intorno: venerdì 22 gennaio la seconda puntata Dopo il successo della prima puntata Fiorella Mannoia torna in tv venerdì 22 gennaio per il secondo e ultimo appuntamento con La musica che...
Ecco gli Artisti del Natale 2020 di Dejavù Buon Natale da tutti noi! Un grazie speciale a tutti i meravigliosi 24 Artisti che hanno creduto in noi e ci hanno regalato 24 magiche emozioni per un Natale da ricordare anche in un anno che non dimenticheremo certamente. Ad ognuno di...
Sicuri di conoscere la storia del Conte d'Altavilla e di Rosina nella bella Siviglia? Oggi restiamo nei confini del nostro bel paese, ma senza parlare dell’ormai conosciutissimo (almeno in questa rivista online) Puccini, o dell’amico di scorribande Verdi, ci spostiamo infatti a Pesaro per andare dal buon Gioachino Rossini che...
Sicuri di conoscere la storia d'amore tra Carmen e Don Josè? Oggi, per la prima volta da che scrivo qui, usciamo dal nostro bel paese e ci dirigiamo verso un autore parigino di metà 800. Proprio lui, proprio Bizet. E, come è giusto che sia, parliamo della sua più famosa...
Conoscete davvero l'Aida di Verdi? L’Aida di Verdi, nome altisonante della protagonista, interpretata da un soprano. Azzeccatissima la scelta di scrivere questa parte per questa vocalità dirompente! Curiosità off topic prima di iniziare a parlarvi dell’opera in sé. Questa opera fu commissionata a Verdi per due volte; la prima per...
Siete sicuri di conoscere la storia di Violetta Valery? INTRODUZIONE Rompiamo gli schemi, ma non del tutto, infatti anche oggi parliamo di un’opera di un autore Italianissimo: Giuseppe Verdi. Sicuramente molti sanno già di cosa parleremo, sarà infatti un viaggio in una delle più famose opere di Verdi; tratta dalla...
Opera in jeans: vi racconto "senza filtri" il capolavoro belliniano Introduzione Torniamo a Teatro insieme, e questa volta lasciamo comodo in poltrona il nostro Giacomo Puccini, mentre chiamiamo in causa il buon Vincenzo Bellini, con la sua opera più famosa: Norma. Come chi mi legge saprà, io amo far rivivere...
Siete sicuri di conoscere la trama di Madama Butterfly? INTRODUZIONE E anche oggi pariamo di Opera, chiamando nuovamente in causa il buon Puccini, che a cavallo tra 800 e 900 è riuscito a mettere in scena opere la cui trama è rimasta attuale fino ai giorni nostri. Il motivo per...
Siamo capaci di ricordarci cos'è la Musica? Che fine ha fatto il valore della Musica?Come sapete io sono solito a non criticare i social, visto che è grazie a questi se leggete le mie parole, o comunque è grazie a loro se sono conosciuto. Ma in questo caso specifico, non...
Una volta al mese un'Opera lirica diversa raccontata in modo giovane e dinamico dal nostro Medico della Felicità. Una nuova rubrica, con appuntamento mensile, per il nostro Pietro Morello che affronta un "mondo musicale" considerato "antico", in modo giovane e dinamico. La sua missione ? Portare i giovani come lui...
I bambini e la musica - Pietro Morello Perché un bambino deve studiare musica? Innanzi tutto e senza ombra di dubbio la musica è una componente fondamentale nella formazione e nella scolarizzazione del bambino, per più motivi: In primo luogo la musica favorisce lo sviluppo della memoria, infatti il bambino,...
Per la rubrica "Pietro Morello - Medico della felicità" oggi si parla di tolleranza e intolleranza CRITICA ALL’INTOLLERANZA L’intolleranza non ha futuro.Si consideri, per semplificare, l’intollerante come colui che rifiuta categoricamente l’errore e che impone se stesso e le proprie convinzioni per far sì che non si cada in questo...
Clara Schumann LA DONNA Pare quasi anacronistico dover trattare, nel XXI secolo, il tema della condizione della donna nella società, eppure è quantomeno necessario, vista la situazione attuale. In un importante testo della Beauvoir emerge il pensiero per cui ogni individuo è, con una riflessione simile a quello di Sartre,...
Apre la nuova rubrica di Minstrels "Pietro Morello - Medico della Felicità"! Pietro Morello è un giovane pianista e musicista che lavora come volontario con i bambini in luoghi dove di musica ce n'è tanto bisogno. È molto attivo sui social ed in particolare su Tik Tok dove conta più...
Pietro Morello in solo 4 mesi più di 415 mila Follower su Tiktok parlando di musica e missioni umanitarie! Pietro Morello: quando il fascino della cultura vince. Giovanissimo (21 anni a maggio scorso), molto carino (la dimostrazione che essere musicisti ed avere una profonda cultura non vuol dire essere "cessi"),...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy